ECOMUSEO DELLA SEGALE

L'Ecomuseo regionale della segale, inserito all’interno del contesto naturale del Parco delle Alpi Marittime, è una delle tappe del percorso ecomuseale creato per documentare il rapporto della comunità locale con la segale, cereale fondamentale per l’economia del territorio, importante fonte di sostentamento del passato oggi recuperato e reinterpretato.
NECROPOLI PROTOSTORICA
MUSEO DEL VECCHIO MULINO
MUSEO DELLA FISARMONICA
MUSEO TOSELLI – BERSEZIO
MUSEO DELLO SCI
Il Museo dello Sci di Limone Piemonte nasce nel 2012, all’interno dei locali della Biblioteca civica, con l’intento di raccogliere e tramandare la grande eredità culturale sciistica del paese.
I BRONZI DEL MONTE CAVANERO
MUSEO DELLA CERAMICA
MUSEO DEI VETRI E DEI CRISTALLI
MUSEO DEL FUNGO E DI SCIENZE NATURALI
MUSEO DELLA CASTAGNA
La castagna, prodotto tipico della tradizione locale, è la protagonista di questo Museo immerso nel verde, nato per valorizzare un alimento che per secoli è stato importante fonte di sostentamento per le comunità locali.
MUSEO DELLA RESISTENZA BOVES

Nei locali del vecchio Palazzo Municipale, è allestita una mostra permanente di dipinti di grande valore documentario, che illustrano episodi di vita quotidiana dei partigiani impegnati sulle alture di Boves tra il 1943 e il 1945, ritratti da Adriana Filippi, giovane maestra sfollata da Torino per sfuggire ai bombardamenti.